Da 10 mila a 30 mila di contributo ad azienda per i produttori di vino Dop, Igp e biologico che fanno attività enoturistica e agrituristica e vogliono innovarsi digitalmente. È ciò che prevede lo schema di decreto approvato dalla Conferenza delle Regioni, d’accordo con il ministero del Turismo che, per il 2022, mette a disposizione un milione di euro.
“Anche se è una cifra contenuta – ha sottolineato il sottosegretario Mipaaf con delega al vitivinicolo, Gian Marco Centinaio – permetterà di realizzare progetti innovativi”.
Si punta sui nuovi sistemi digitali come il Qr code sulle etichette “per favorire la promozione dei territori e valorizzare le antiche tradizioni legate alla cultura enogastronomica del nostro Paese”.
Grazie all’accordo Stato – Regioni, ci saranno a disposizione altri 15 milioni di euro per il sostegno alla commercializzazione dei prodotti a marchio Ue, e per azioni di comunicazione su origine, proprietà e qualità dei prodotti a denominazione, sia che si tratti di cibo sia di vino.
Il Qr code permette ai produttori di raccontarsi e raccontare i prodotti in modo diretto, sfruttando i progetti innovativi che sono nati in risposta ai nuovi obblighi di legge europei, che entreranno in vigore il prossimo anno in materia di informazioni al consumatore. Dal primo gennaio 2023, infatti, anche le etichette del vino dovranno riportare i valori nutrizionali e la lista degli ingredienti. Per anni, il settore delle bevande alcoliche ha fatto eccezione agli obblighi di etichettatura. Difficoltà, inizialmente, per i produttori che temevano di dover inserire retro etichette molto lunghe e articolate, da dover tradurre anche in altri lingue. Il problema ha scatenato però l’ingegno: l’Unione italiana vini ha deciso di creare un’etichetta elettronica accessibile con Qr code in cui includere tutti gli ingredienti (quantità di grassi, zuccheri, carboidrati, acidi grassi saturi, proteine e sale).
Una delle prime iniziative è stata U-Label, piattaforma per i produttori di vino dove inserire i dati richiesti dalla normativa europea e dove trovare per ogni prodotto una pagina apposita, raggiungibile con il Qr code.